Page 806 - Catalogo Maxi Car Racing 2025-26
P. 806
LAMPADE E DISTANZIALI
NOTE INSTALLAZIONE DISTANZIALI RUOTA
E TUBAZIONI
RACCORDERIA
ATTENZIONE: Prodotti per uso competizione e NON Omologati per utilizzo stradale.
Il montaggio deve essere eseguito da personale specializzato.
SISTEMI
CARBURANTE
Per una corretta installazione del kit distanziali, prima di procedere al montaggio è necessario eliminare accuratamente con una spazzola
metallica eventuali depositi di polvere o rug-gine dai mozzi ruota. L’eventuale ingombro del coperchietto paragrasso dei cuscinetti ruota
dovrà essere rimosso e rimontato al centro del distanziale. Per vetture che montano ruote diverse dalle originali, o alle quali siano state
apportate modifiche all’assetto, è consigliabile avvalersi di centri specializzati per verificare la possibilità del montaggio dei distanziali. A
SISTEMI DI RAF-
FREDDAMENTO
montaggio effettuato verificare eventuali in-gombri ruote, affinchè non ci siano interferen-ze con parti meccaniche o di carrozzeria.
Nota nr. 1 - Installabili solo sull’asse anteriore
TRASMISSIONE
Nota nr. 2 - Con i distanziali da 5 mm di spessore normalmente non è necessario sostituire i bulloni o le colonnette originali, consigliamo
MOTORE-CAMBIO
comunque di verificare che la lunghezza utile del filetto sia pari almeno al diametro dello stesso.
Nota nr. 3 - Su alcuni modelli utilizzabile solamente nell’asse posteriore, perché il mozzo di centraggio dell’asse anteriore sporge molto.
IMPIANTI
FRENANTI
Nota nr. 4 - Mazda può montare delle colonnette differenti da anno ad anno e da modello a modello. Quindi, prima dell’ordine, si consiglia
di controllare sempre il diametro del millerighe dell’ asse anteriore e posteriore.
AUTO
Nota nr. 7 - Nissan e Subaru possono montare delle colonnette differenti da anno ad anno e da modello a modello. Quindi, prima
ALLESTIMENTO
dell’ordine, si consiglia di controllare sempre il diametro del millerighe dell’ asse anteriore e posteriore.
Nota nr. 8 - Mitsubishi può montare delle colonnette differenti da anno ad anno e da modello a modello. Quindi, prima dell’ordine, si consi-
BULLONERIA
glia di controllare sempre il diametro del mil-lerighe dell’ asse anteriore e posteriore.
CERCHI E GOMME
Nota nr. 9 - Qualora lo spessore del distanziale fosse in-feriore alla lunghezza della colonnetta origi-nale, non sarebbe garantito il corretto
con-tatto tra cerchio e distanziale. Provedere in questo caso ad accorciare la colonnetta in modo adeguato
ELETTRICI
COMPONENTI
ABBIGLIAMENTO
Esempio:
Una volta determinata la nota
indicata nella tabella
TECNICHE
ATTREZZATURE
applicazioni, basterà
controllare in questa pagina
l’ indicazione per la corretta
installazione dei distanziali.
DISTANZIALI
E BULLONERIA
VINTAGE
E TUNING
WWW.MAXICARRACING.COM *Componenti racing solo per uso competizione
806